Condizioni generali per l'acquisto dei corsi online di Interiority
sviluppati dalla Dott.ssa Sara Moruzzi- psicoterapeuta e facilitatrice di mindfulness
Scendi in basso per ACCETTARE!
Le presenti Condizioni Generali disciplinano l'acquisto e la fruizione del corso online
MINDFULNESS PSICOSOMATICA “INTERIORITY” BY SARA MORUZZI erogato dalla Dott.ssa Sara
Moruzzi, psicologa psicoterapeuta adleriana e facilitatrice di mindfulness.
I servizi erogati includono l’approfondimento di pratiche di meditazione e mindfulness.
Dott.ssa Sara Moruzzi, Psicoterapeuta e Facilitatrice di Mindfulness
Numero iscrizione Albo Professionale Emilia-Romagna: 8166
Via Berenini, 56 - Fidenza (PR)
Cell. 3477831982
Email: [email protected] - P.I. 02745560348
1. Cosa offriamo
Il corso online MINDFULNESS PSICOSOMATICA “INTERIORITY” BY SARA MORUZZI è un
prodotto a pagamento.
Oggetto delle condizioni generali è il corso online di Mindfulness Psicosomatica erogato dalla
Dott.ssa Sara Moruzzi, psicologa psicoterapeuta adleriana e facilitatrice di mindfulness.
L'acquisto del corso implica l'accettazione delle seguenti condizioni.
Le tariffe, la durata e le condizioni applicabili alla vendita sono descritte di seguito e nelle rispettive sezioni di questo
sito web:
https://www.psicologasaramoruzzi.com
2. Descrizione del prodotto
Il corso online MINDFULNESS PSICOSOMATICA “INTERIORITY” BY SARA MORUZZI ha finalità
esclusivamente inerenti la prevenzione del benessere psicofisico ed è rivolto solo a soggetti in buona salute psicofisica.
E' severamente vietato riprodurre queste tecniche con altre finalità come ad esempio l'insegnamento a terzi, anche se si possiedono i titoli necessari, in quanto il videocorso non ha alcuna finalità di formazione, ma solo di pratica personale di benessere.
È fatto, perciò, divieto a chiunque partecipi al corso di impartire lezioni, formazioni o insegnamenti basati sui contenuti appresi durante il corso stesso, sia a titolo gratuito che a pagamento, senza previa autorizzazione scritta da parte dell'ente organizzatore.
I singoli episodi del corso online MINDFULNESS PSICOSOMATICA “INTERIORITY” BY SARA MORUZZI sono condotti dalla dott.ssa Sara Moruzzi tramite videoregistrazioni effettuate in precedenza e per questo sono generiche e relative alla pratica secondo il protocollo psicosomatico. La formazione ricevuta dalla Dott.ssa Sara Moruzzi per insegnare questo corso è avvenuta presso l'Istituto IUP dell'Associazione Villaggio Globale di Bagni di Lucca (LU) con il Dott. Nitamo Montecucco e per cui le è stato rilasciato un attestato di Facilitatrice di Mindfulness Psicosomatica.
Attraverso un approccio psicosomatico, i partecipanti saranno guidati nell'esplorazione della relazione tra mente e corpo, sviluppando consapevolezza e strumenti per il proprio equilibrio psicofisico.
Non sostituisce in alcun modo un trattamento medico, psicologico o psicoterapeutico.
La partecipazione al corso non costituisce né implica alcun tipo di relazione terapeutica tra il partecipante e la Dott.ssa Sara Moruzzi.
La Dott.ssa Sara Moruzzi non è responsabile per eventuali effetti indesiderati derivanti dalla pratica della mindfulness. Ogni partecipante è responsabile della propria salute e del proprio benessere psicofisico.
Il corso online MINDFULNESS PSICOSOMATICA “INTERIORITY” BY SARA MORUZZI è rivolto a soggetti in buona salute psicofisica. Non potranno usufruire del corso persone affette da patologie psichiatriche, disturbi psicologici gravi o condizioni mediche che potrebbero essere influenzate negativamente dalla pratica meditativa. Si invita a questo proposito a fare richiesta - nel caso
sussistessero patologie tra quelle indicate – al proprio curante per verificare l’idoneità a queste pratiche.
3. Procedura di acquisto
Ogni fase, dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine, fa parte della procedura d’acquisto.
L'acquisto del corso avviene attraverso il sito web https://www.psicologasaramoruzzi.com
Il pagamento deve essere effettuato secondo le modalità indicate al momento dell'acquisto.
Non sono previste rateizzazioni, salvo diversa comunicazione da parte dell'organizzatore.
La procedura d’acquisto comprende i seguenti passaggi:
- Gli Utenti sono pregati di scegliere il Prodotto desiderato e di verificare la loro scelta
d’acquisto.
- Dopo aver controllato le informazioni visibili nella scelta d’acquisto, gli Utenti possono
effettuare l’ordine inoltrandolo.
Invio dell’ordine
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
a. L’invio dell’ordine da parte dell’utente determina la conclusione del contratto e fa sorgere
in capo all’Utente l’obbligo di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, così
come specificato nella pagina dell’ordine.
b. Una volta inoltrato l’ordine, agli Utenti sarà inviata una conferma di ricezione dell’ordine.
Accettazione dell'ordine:
- L'ordine inviato dal Cliente sarà vincolante solamente se l'intera procedura dell'ordine sarà stato
completato regolarmente ed in modo corretto senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore
da parte del Sito.
- Nella sua casella di posta elettronica il Cliente riceverà conferma dell'ordine effettuato con
il riepilogo dei prodotti/servizi, dei relativi prezzi e delle condizioni generali e particolari
applicabili all'ordine stesso.
4. PREZZI
Durante la procedura d’acquisto e prima dell’inoltro dell’ordine, gli Utenti vengono debitamente informati di tutte le commissioni, tasse e costi (comprese eventuali spese di spedizione) che saranno loro addebitati. I prezzi indicati al netto di commissioni, tasse e costi applicabili.
5. PROMOZIONI E SCONTI
Il Titolare potrebbe offrire sconti o promozioni speciali per l’acquisto dei Prodotti. Promozioni e offerte sono sempre concesse a sola discrezione del Titolare. Promozioni o sconti ripetuti o periodici non costituiscono alcuna pretesa o diritto azionabili dagli Utenti in futuro.
6. MEZZI DI PAGAMENTO
- Il pagamento avviene tramite carte di credito
Il pagamento avviene attraverso il servizio Stripe, di cui si serve l'host del sito Weebly.com, i costi sono già considerati nel prezzo finale del prodotto.
I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la procedura d’acquisto. Alcuni mezzi di pagamento sono legati ad ulteriori condizioni o comportano costi aggiuntivi. Le informazioni dettagliate sono riportate nella relativa.
Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi. Pertanto, questo sito non raccoglie dati relativi al pagamento – quali numeri di carta di credito – ma riceve una notifica una volta che il pagamento è andato a buon fine.
Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Titolare non è obbligato a eseguire l’ordine. Eventuali costi o commissioni derivanti dal pagamento fallito o rifiutato sono a carico dell’Utente.
7. FATTURAZIONE
Ogni ordine sarà accompagnato da regolare fattura di prestazioni non sanitarie sotto la dicitura "Corso Mindfulness online per il benessere psicofisico". La fattura ricevuta sarà elettronica secondo il Il Decreto-legge n. 36/2022.
E' richiesto di indicare perciò nome, cognome, indirizzo, codice fiscale nella sezione finale dell'ordine NOTE AL VENDITORE, n. di telefono e indirizzo email. La fattura, a differenza della conferma dell'ordine che arriverà appena svolto quest'ultimo in modo corretto, verrà inviata all'Utente alla fine del mese di acquisto del prodotto digitale.
La fatturazione non prevede costi aggiuntivi quali il pagamento dell'IVA sul prodotto in quanto la Dott.ssa Sara Moruzzi è in un regime fiscale forfettario che non prevede questo tipo di tassazione poichè “Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 così come modificato dalla Legge numero 208/2015”
8. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ E MANLEVA
a. L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare, la dott.sa Sara Moruzzi, da
qualsivoglia rivendicazione o pretesa – compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali
– avanzata da terzi a causa di o in collegamento con comportamenti colposi quali l’utilizzo o la
connessione al servizio, la violazione dei presenti Termini, la violazione di diritti di terze parti o
di leggi da parte dell’Utente, dei suoi affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio,
partner e dipendenti, nella misura di legge.
b. Limitazione della responsabilità per le attività dell’Utente su questa Applicazione
Salvo ove diversamente specificato e fatte salve le disposizioni di legge applicabili in materia di
responsabilità per danno da prodotto, è esclusa ogni pretesa risarcitoria nei confronti del Titolare
(o di qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca per suo conto).
c. La dott.ssa Sara Moruzzi non è responsabile per disservizi dovuti a causa di forza maggiore o a
caso fortuito, anche se dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel
caso in cui il cliente non riesca a usufruire del corso.
d. La dott.ssa Sara Moruzzi non è responsabile in caso di danni, di qualsiasi natura, derivanti
dall’uso del servizio in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni indicate o delle
attività svolte nelle proprie prestazioni.
e. La dott.ssa Sara Moruzzi, specifica che le attività svolte non hanno alcun fine terapeutico, non
sostituiscono in alcun modo un trattamento medico, psicologico o psicoterapeutico. La
partecipazione al corso non costituisce né implica alcun tipo di relazione terapeutica tra il
partecipante e la Dott.ssa Sara Moruzzi.
f. Pertanto il Cliente dichiara di liberare fin da ora la dott.ssa Sara Moruzzi da ogni responsabilità
civile e penale per danni patrimoniali e non patrimoniali che dovessero derivare dall’uso
improprio (come ad esempio, a fini terapeutici) delle tecniche insegnate e prestate nella
propria prestazione. Ogni utilizzo scorretto dei metodi insegnati dall'Utente sono sotto la
responsabilità esclusiva del Cliente.
Accettando i Termini di Servizio, il Cliente dichiara di agire sotto la propria esclusiva responsabilità.
9. PRIVACY
La dott.ssa Sara Moruzzi è responsabile al trattamento dei dati personali del Cliente nel rispetto
dell’art. 13 D. Lgs. 30.06.2003, 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") e dell’art.
13 del Regolamento UE n. 2016/679 (“Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati
personali”), a cui si rimanda per ulteriori informazioni.
10. FORZA MAGGIORE
La dott.ssa Sara Moruzzi farà tutti gli sforzi necessari per mantenere fede alle proprie obbligazioni.
Tuttavia, non può essere ritenuta responsabile per ritardi o mancata consegna provocata da
circostanze al di fuori del suo ragionevole controllo. Tali circostanze includono scioperi, guerre,
lockdown, catastrofi naturali e qualsiasi altro evento che rende impraticabile la produzione, il
trasporto o la consegna dei prodotti.
11. FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni di Vendita sono disciplinate dalla legge Italiana. Per tutto quanto non
specificamente indicato nelle presenti Condizioni si richiama il D.lgs. 185/99 attuazione della
direttiva 97/7 relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza. Per ogni
controversia riguardante le presenti Condizioni o la compravendita dei prodotti, sarà competente
il Tribunale di Parma - Piazzale Corte d'Appello, 1 – 43121 Parma (PR).
12. Diritto di recesso
Ai sensi dell'Art. 59 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il diritto di recesso non è applicabile a fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione e’ iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
13.MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Dopo il completamento dell'acquisto, il partecipante riceverà le istruzioni per accedere al corso
online. Il corso è personale e non trasferibile.
a. È vietata la condivisione dei contenuti con terzi o la loro diffusione senza
autorizzazione scritta.
b. Il corso può essere seguito da qualsiasi dispositivo con connessione internet. Le
lezioni sono state precedentemente realizzate dalla dott.sa Moruzzi e preregistrate.
c. È fatto divieto a chiunque partecipi al corso di impartire lezioni, formazioni o
insegnamenti basati sui contenuti appresi durante il corso stesso, sia a titolo gratuito che a
pagamento, senza previa autorizzazione scritta da parte dell'ente organizzatore.
Le presenti Condizioni Generali disciplinano l'acquisto e la fruizione del corso online
MINDFULNESS PSICOSOMATICA “INTERIORITY” BY SARA MORUZZI erogato dalla Dott.ssa Sara
Moruzzi, psicologa psicoterapeuta adleriana e facilitatrice di mindfulness.
I servizi erogati includono l’approfondimento di pratiche di meditazione e mindfulness.
Dott.ssa Sara Moruzzi, Psicoterapeuta e Facilitatrice di Mindfulness
Numero iscrizione Albo Professionale Emilia-Romagna: 8166
Via Berenini, 56 - Fidenza (PR)
Cell. 3477831982
Email: [email protected] - P.I. 02745560348
1. Cosa offriamo
Il corso online MINDFULNESS PSICOSOMATICA “INTERIORITY” BY SARA MORUZZI è un
prodotto a pagamento.
Oggetto delle condizioni generali è il corso online di Mindfulness Psicosomatica erogato dalla
Dott.ssa Sara Moruzzi, psicologa psicoterapeuta adleriana e facilitatrice di mindfulness.
L'acquisto del corso implica l'accettazione delle seguenti condizioni.
Le tariffe, la durata e le condizioni applicabili alla vendita sono descritte di seguito e nelle rispettive sezioni di questo
sito web:
https://www.psicologasaramoruzzi.com
2. Descrizione del prodotto
Il corso online MINDFULNESS PSICOSOMATICA “INTERIORITY” BY SARA MORUZZI ha finalità
esclusivamente inerenti la prevenzione del benessere psicofisico ed è rivolto solo a soggetti in buona salute psicofisica.
E' severamente vietato riprodurre queste tecniche con altre finalità come ad esempio l'insegnamento a terzi, anche se si possiedono i titoli necessari, in quanto il videocorso non ha alcuna finalità di formazione, ma solo di pratica personale di benessere.
È fatto, perciò, divieto a chiunque partecipi al corso di impartire lezioni, formazioni o insegnamenti basati sui contenuti appresi durante il corso stesso, sia a titolo gratuito che a pagamento, senza previa autorizzazione scritta da parte dell'ente organizzatore.
I singoli episodi del corso online MINDFULNESS PSICOSOMATICA “INTERIORITY” BY SARA MORUZZI sono condotti dalla dott.ssa Sara Moruzzi tramite videoregistrazioni effettuate in precedenza e per questo sono generiche e relative alla pratica secondo il protocollo psicosomatico. La formazione ricevuta dalla Dott.ssa Sara Moruzzi per insegnare questo corso è avvenuta presso l'Istituto IUP dell'Associazione Villaggio Globale di Bagni di Lucca (LU) con il Dott. Nitamo Montecucco e per cui le è stato rilasciato un attestato di Facilitatrice di Mindfulness Psicosomatica.
Attraverso un approccio psicosomatico, i partecipanti saranno guidati nell'esplorazione della relazione tra mente e corpo, sviluppando consapevolezza e strumenti per il proprio equilibrio psicofisico.
Non sostituisce in alcun modo un trattamento medico, psicologico o psicoterapeutico.
La partecipazione al corso non costituisce né implica alcun tipo di relazione terapeutica tra il partecipante e la Dott.ssa Sara Moruzzi.
La Dott.ssa Sara Moruzzi non è responsabile per eventuali effetti indesiderati derivanti dalla pratica della mindfulness. Ogni partecipante è responsabile della propria salute e del proprio benessere psicofisico.
Il corso online MINDFULNESS PSICOSOMATICA “INTERIORITY” BY SARA MORUZZI è rivolto a soggetti in buona salute psicofisica. Non potranno usufruire del corso persone affette da patologie psichiatriche, disturbi psicologici gravi o condizioni mediche che potrebbero essere influenzate negativamente dalla pratica meditativa. Si invita a questo proposito a fare richiesta - nel caso
sussistessero patologie tra quelle indicate – al proprio curante per verificare l’idoneità a queste pratiche.
3. Procedura di acquisto
Ogni fase, dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine, fa parte della procedura d’acquisto.
L'acquisto del corso avviene attraverso il sito web https://www.psicologasaramoruzzi.com
Il pagamento deve essere effettuato secondo le modalità indicate al momento dell'acquisto.
Non sono previste rateizzazioni, salvo diversa comunicazione da parte dell'organizzatore.
La procedura d’acquisto comprende i seguenti passaggi:
- Gli Utenti sono pregati di scegliere il Prodotto desiderato e di verificare la loro scelta
d’acquisto.
- Dopo aver controllato le informazioni visibili nella scelta d’acquisto, gli Utenti possono
effettuare l’ordine inoltrandolo.
Invio dell’ordine
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
a. L’invio dell’ordine da parte dell’utente determina la conclusione del contratto e fa sorgere
in capo all’Utente l’obbligo di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, così
come specificato nella pagina dell’ordine.
b. Una volta inoltrato l’ordine, agli Utenti sarà inviata una conferma di ricezione dell’ordine.
Accettazione dell'ordine:
- L'ordine inviato dal Cliente sarà vincolante solamente se l'intera procedura dell'ordine sarà stato
completato regolarmente ed in modo corretto senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore
da parte del Sito.
- Nella sua casella di posta elettronica il Cliente riceverà conferma dell'ordine effettuato con
il riepilogo dei prodotti/servizi, dei relativi prezzi e delle condizioni generali e particolari
applicabili all'ordine stesso.
4. PREZZI
Durante la procedura d’acquisto e prima dell’inoltro dell’ordine, gli Utenti vengono debitamente informati di tutte le commissioni, tasse e costi (comprese eventuali spese di spedizione) che saranno loro addebitati. I prezzi indicati al netto di commissioni, tasse e costi applicabili.
5. PROMOZIONI E SCONTI
Il Titolare potrebbe offrire sconti o promozioni speciali per l’acquisto dei Prodotti. Promozioni e offerte sono sempre concesse a sola discrezione del Titolare. Promozioni o sconti ripetuti o periodici non costituiscono alcuna pretesa o diritto azionabili dagli Utenti in futuro.
6. MEZZI DI PAGAMENTO
- Il pagamento avviene tramite carte di credito
Il pagamento avviene attraverso il servizio Stripe, di cui si serve l'host del sito Weebly.com, i costi sono già considerati nel prezzo finale del prodotto.
I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la procedura d’acquisto. Alcuni mezzi di pagamento sono legati ad ulteriori condizioni o comportano costi aggiuntivi. Le informazioni dettagliate sono riportate nella relativa.
Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi. Pertanto, questo sito non raccoglie dati relativi al pagamento – quali numeri di carta di credito – ma riceve una notifica una volta che il pagamento è andato a buon fine.
Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Titolare non è obbligato a eseguire l’ordine. Eventuali costi o commissioni derivanti dal pagamento fallito o rifiutato sono a carico dell’Utente.
7. FATTURAZIONE
Ogni ordine sarà accompagnato da regolare fattura di prestazioni non sanitarie sotto la dicitura "Corso Mindfulness online per il benessere psicofisico". La fattura ricevuta sarà elettronica secondo il Il Decreto-legge n. 36/2022.
E' richiesto di indicare perciò nome, cognome, indirizzo, codice fiscale nella sezione finale dell'ordine NOTE AL VENDITORE, n. di telefono e indirizzo email. La fattura, a differenza della conferma dell'ordine che arriverà appena svolto quest'ultimo in modo corretto, verrà inviata all'Utente alla fine del mese di acquisto del prodotto digitale.
La fatturazione non prevede costi aggiuntivi quali il pagamento dell'IVA sul prodotto in quanto la Dott.ssa Sara Moruzzi è in un regime fiscale forfettario che non prevede questo tipo di tassazione poichè “Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 così come modificato dalla Legge numero 208/2015”
8. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ E MANLEVA
a. L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare, la dott.sa Sara Moruzzi, da
qualsivoglia rivendicazione o pretesa – compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali
– avanzata da terzi a causa di o in collegamento con comportamenti colposi quali l’utilizzo o la
connessione al servizio, la violazione dei presenti Termini, la violazione di diritti di terze parti o
di leggi da parte dell’Utente, dei suoi affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio,
partner e dipendenti, nella misura di legge.
b. Limitazione della responsabilità per le attività dell’Utente su questa Applicazione
Salvo ove diversamente specificato e fatte salve le disposizioni di legge applicabili in materia di
responsabilità per danno da prodotto, è esclusa ogni pretesa risarcitoria nei confronti del Titolare
(o di qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca per suo conto).
c. La dott.ssa Sara Moruzzi non è responsabile per disservizi dovuti a causa di forza maggiore o a
caso fortuito, anche se dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel
caso in cui il cliente non riesca a usufruire del corso.
d. La dott.ssa Sara Moruzzi non è responsabile in caso di danni, di qualsiasi natura, derivanti
dall’uso del servizio in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni indicate o delle
attività svolte nelle proprie prestazioni.
e. La dott.ssa Sara Moruzzi, specifica che le attività svolte non hanno alcun fine terapeutico, non
sostituiscono in alcun modo un trattamento medico, psicologico o psicoterapeutico. La
partecipazione al corso non costituisce né implica alcun tipo di relazione terapeutica tra il
partecipante e la Dott.ssa Sara Moruzzi.
f. Pertanto il Cliente dichiara di liberare fin da ora la dott.ssa Sara Moruzzi da ogni responsabilità
civile e penale per danni patrimoniali e non patrimoniali che dovessero derivare dall’uso
improprio (come ad esempio, a fini terapeutici) delle tecniche insegnate e prestate nella
propria prestazione. Ogni utilizzo scorretto dei metodi insegnati dall'Utente sono sotto la
responsabilità esclusiva del Cliente.
Accettando i Termini di Servizio, il Cliente dichiara di agire sotto la propria esclusiva responsabilità.
9. PRIVACY
La dott.ssa Sara Moruzzi è responsabile al trattamento dei dati personali del Cliente nel rispetto
dell’art. 13 D. Lgs. 30.06.2003, 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") e dell’art.
13 del Regolamento UE n. 2016/679 (“Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati
personali”), a cui si rimanda per ulteriori informazioni.
10. FORZA MAGGIORE
La dott.ssa Sara Moruzzi farà tutti gli sforzi necessari per mantenere fede alle proprie obbligazioni.
Tuttavia, non può essere ritenuta responsabile per ritardi o mancata consegna provocata da
circostanze al di fuori del suo ragionevole controllo. Tali circostanze includono scioperi, guerre,
lockdown, catastrofi naturali e qualsiasi altro evento che rende impraticabile la produzione, il
trasporto o la consegna dei prodotti.
11. FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni di Vendita sono disciplinate dalla legge Italiana. Per tutto quanto non
specificamente indicato nelle presenti Condizioni si richiama il D.lgs. 185/99 attuazione della
direttiva 97/7 relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza. Per ogni
controversia riguardante le presenti Condizioni o la compravendita dei prodotti, sarà competente
il Tribunale di Parma - Piazzale Corte d'Appello, 1 – 43121 Parma (PR).
12. Diritto di recesso
Ai sensi dell'Art. 59 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il diritto di recesso non è applicabile a fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione e’ iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
13.MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Dopo il completamento dell'acquisto, il partecipante riceverà le istruzioni per accedere al corso
online. Il corso è personale e non trasferibile.
a. È vietata la condivisione dei contenuti con terzi o la loro diffusione senza
autorizzazione scritta.
b. Il corso può essere seguito da qualsiasi dispositivo con connessione internet. Le
lezioni sono state precedentemente realizzate dalla dott.sa Moruzzi e preregistrate.
c. È fatto divieto a chiunque partecipi al corso di impartire lezioni, formazioni o
insegnamenti basati sui contenuti appresi durante il corso stesso, sia a titolo gratuito che a
pagamento, senza previa autorizzazione scritta da parte dell'ente organizzatore.