Dott.ssa Sara Moruzzi | Psicologa Parma e Fidenza
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenza
  • Meditazione
  • Mamme Connesse
  • Contattami
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenza
  • Meditazione
  • Mamme Connesse
  • Contattami
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

​"Mamme Connesse"

Informazioni virtuali per connessioni reali. 
Dott.ssa Sara Moruzzi - Psicoterapeuta dello Sviluppo
Articolo Precedente

6/7/2016 0 Comments

Connettersi

Foto
Perché il digitale si è così nettamente introdotto nelle vite di ognuno di noi?
​
È certamente vero, che alla base vi stanno dei piani economici, parzialmente controllabili dall’essere umano della quotidianità, che fruisce quasi passivamente le nuove modalità di acquisto e vendita online, introducendoci , di fatto, nella cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale, o Rivoluzione 4.0, la rivoluzione che presuppone l’utilizzo di massa delle nuove tecnologie, soppiantando il vecchio modo di fare economia.
Si presuppone che nel 2020 (cioè fra 4 anni) miliardi di strumenti digitali nel mondo saranno connessi e che ognuno di noi possiederà almeno 7 dispositivi tecnologici cadauno. Le aziende cercheranno sempre più persone competenti nel settore virtuale e il 65% dei bambini che ad oggi iniziano le scuole, occuperanno un posto di lavoro che, sempre ad oggi, non esiste, ma che esisterà nel prossimo futuro.
La nuova economia si basa sul non possedere nulla al lato pratico, ma sul creare delle piattaforme che possano vendere servizi e identità, già ad oggi le aziende si scambiano pacchetti di profili di utenti per incrementare il loro portfolio di clienti. È la dinamica dell’azzerare la distanza tra consumatore e produttore, che avviene però su dispositivi , i quali, per antonomasia, implicano distanza ed etereità.

Anche raccontato dal blog “Mamme Connesse”, capite bene la velocità a cui saremo soggetti e se non ci credete, guardate qui: http://pennystocks.la/internet-in-real-time/ 
​
Ma il nostro corpo ha velocità differenti, ha ritmi biologici differenti, il cuore pulsa con una cadenza, il respiro ci permette di immettere il mondo dentro di noi ed emettere noi nel mondo con una continuità e una reciprocità unica per ognuno.

Perché, quindi, il digitale si è così nettamente introdotto nelle vite di ognuno di noi?

Il digitale richiama la capacità dell’uomo di potersi “connettere”, di poter entrare in “con-tatto” (strumenti touch) con se stessi e con gli altri, di poter comunicare ad un livello molto più sottile, molto più impercettibile, che è proprio della sua specie, quando questa è evoluta. Per poter comunicare a questo livello, è però necessario che ogni individuo prima attraversi se stesso, che liberi le sue possibilità comunicative, le proprie emozioni, le proprie aspirazioni, fantasie e desideri, ma può farlo solo a partire dall’unica base sicura che ha e che è sua: il proprio corpo.
Senza corpo, nessuna comunicazione sottile, ovvero quella vibrazionale e relazionale della nostra struttura, può essere veramente efficace, nessuna comunicazione può essere profonda.
Eppure mimando queste caratteristiche è possibile illudersi della profondità, è possibile entrare in dipendenza con questo tipo di “contatto”,  è possibile mimare una relazionalità, un’intimità, ma è una finzione, sicuramente ben fatta, sicuramente utile, ma deve essere la  finzione a servire l’uomo e non il contrario; per queste caratteristiche che simulano il contatto reale, il digital è divenuto così pregnante nelle nostre vite.

Per tanto, “Mamme Connesse” vuole essere un supporto e aiuto a capire come relazionarsi positivamente con questo nuovo che è avanzato, ma che si evolve continuamente, il digital.
 
In particolare, lavorando da anni come psicologa clinico-dinamica con bambini, adolescenti e genitori, la volontà è quella di osservare, provando a “dirci qualcosa”, sui nuovi comportamenti, nuovi vantaggi, svantaggi, problemi e soluzioni, che questa nuova Era virtuale continua ad apportare.
 
Impossibile dunque, che una nuova modalità di intendere la realtà possa non avere un effetto sul nostro comportamento, sulla nostra intelligenza e sulle nostre relazione con gli altri, nei prossimi articoli, scopriremo come.
Rimanete Connessi!


Foto
Sono Sara Moruzzi, Psicologa presso studio privato, specializzanda in servizi sociosanitari del territorio di Parma ed autrice del blog "Mamme Connesse". Da oltre 3 anni aiuto genitori e figli a sviluppare strategie educative affettive e relazionali, sostenendo gli uni nel ruolo genitoriale e gli altri nel loro percorso di crescita. Credo fortemente nella costruzione di una buona relazione tra persona e professionista e ritengo che questa sia la vera matrice del cambiamento, al di là di qualsiasi diagnosi.
0 Comments



Leave a Reply.

    Mission

    "Mamme Connesse" è un blog che nasce per le madri desiderose di comprendere qualcosa in più sulle trasformazioni psicologiche, affettive e relazionali, dovute al mondo digitale, in cui i loro figli si addentrano tutti i giorni come nativi digitali.
    ​Obiettivo del blog è anche quello di dare alcune psicoricette alle madri, per poter affrontare al meglio quelle situazioni ormai quotidiane innescate dalla rivoluzione tecnologica.

      Vuoi ulteriori informazioni?
      Scrivimi, risponderò alle tue domande privatamente!

      Seguimi come altri 600 followers!

      Privacy Policy
      Accettando sei consapevole che la Dott.ssa Moruzzi sarà gestore dei tuoi dati e che rispetta le norme di privacy del Regolamento Europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation – di seguito “GDPR” o “Regolamento”)
    Iscriviti alla newsletter

    Categorie

    Tutti Adolescenti Attualità Bambini Cyberbullismo Dipendenza Giovani Adulti Preadolescenti Psicoricette Scuola Serie Tv Strategie Suicidio Video Game

    Archivi

    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016

Dott.ssa Sara Moruzzi, Psicologa Clinico-Dinamica
Numero iscrizione Albo Professionale:  8166
Via Berenini, 56 - Fidenza (PR)
 Cell. 3477831982

Email: saramoruzzi.psyche@gmail.com - P.I.  02745560348
Privacy Policy